Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Ricerca avanzata per:

Risultati della ricerca

  • 1. Studio dello STEBICEF sulla copertina della rivista scientifica “Marine Drugs” (100%)

    26-ott-2018 10.31.02

    Studio dello STEBICEF sulla copertina della rivista scientifica “Marine Drugs” articolo, notizia, unipa, STEBICEF, Marine Drugs Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) dell’Università degli Studi di Palermo è stato premiato con la copertina di ottobre 2018 della prestigiosa rivista scientifica internazionale “Marine Drugs” (MPDI Academic Open Access Publishing) per gli studi sul peptide antimicrobico dal riccio di mare

  • 2. Il prof. Spagnolo nel comitato editoriale della rivista scientifica “Physical Review E” (96%)

    16-nov-2018 13.19.10

    Il prof. Spagnolo nel comitato editoriale della rivista scientifica “Physical Review E” articolo, notizia, unipa, DiFC, PRE Il prof. Bernardo Spagnolo del Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo ha ricevuto l’invito a far parte, per il triennio 2019-2021, del comitato editoriale della prestigiosa rivista scientifica Physical Review E (PRE) della American Physical Society. La Physical Review E è modellata dai ricercatori per servire la comunità di ricerca

  • 3. Su rivista scientifica nazionale le linee guida in ortodonzia di un gruppo di Ricerca Unipa (96%)

    17-mar-2016 7.55.55

    Su rivista scientifica nazionale le linee guida in ortodonzia di un gruppo di Ricerca Unipa ricerca, ortodonzia, Alessandro Scardina, Pubblicate sulla rivista scientifica nazionale “Dental cadmos” le linee guida in ortodonzia e le attuali valutazioni del profilo di responsabilità. La ricerca è stata condotta dal gruppo di lavoro Unipa composto dai docenti di Medicina legale, i professori Antonina Argo, Stefania Zerbo e il dott. Maria Ventura Spagnolo e dal gruppo di “Odontoiatria” guidato dal

  • 4. RICERCA/Sulla prestigiosa rivista scientifica “Science” articolo di ricercatore Unipa (96%)

    1-dic-2014 13.23.00

    RICERCA/Sulla prestigiosa rivista scientifica “Science” articolo di ricercatore Unipa ricerca, Alessandro Saitta, Science, Il 28 novembre 2014 è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “Science” un articolo scientifico intitolato “Global diversity and geography of soil fungi”. Allo studio coordinato da un ricercatore della University di Tartu in Estonia, il Dr. Leho Tedersoo, ha partecipato il Dr. Alessandro Saitta, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Agrarie

  • 5. RICERCA/Studio Unipa pubblicato su rivista scientifica internazionale (83%)

    8-mar-2013 13.53.08

    RICERCA/Studio Unipa pubblicato su rivista scientifica internazionale unipa, portale, universita Pubblicato sul Journal of Cellular Physiology, uno studio condotto da un gruppo di ricerca che opera presso la Sezione di Scienze Biochimiche del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale e Neuroscienze Cliniche (Bionec). La ricerca dal titolo “Parthenolide induces Caspase-Independent and AIF-Mediated Cell Death in Human Osteosarcoma and Melanoma Cells”, ha dimostrato che il Partenolide, un composto

  • 6. RICERCA/Sulla rivista scientifica “PlosOne”, studio della Sezione di Biologia e Genetica (78%)

    8-mar-2013 13.53.31

    RICERCA/Sulla rivista scientifica “PlosOne”, studio della Sezione di Biologia e Genetica unipa, portale, universita Uno studio, condotto dai ricercatori della sezione di Biologia e Genetica del Dipartimento di Biopatologia e Biotecnologie Mediche e Forensi, ha identificato nuovi possibili bersagli terapeutici nella lotta contro forme farmaco - resistenti di Leucemia Mieloide Cronica. La leucemia mieloide cronica è una neoplasia del sistema emolinfopoietico caratterizzata dalla proliferazione

  • 7. Geometry of quantum phase transitions | Studio di ricercatori del DiFC di UniPa pubblicato sulla rivista “Physics Reports” (44%)

    25-feb-2021 13.53.20

    critici”. Physics Reports è una rivista scientifica altamente qualificata, con elevato impact factor ... di Palermo, proff. Angelo Carollo, Davide Valenti e Bernardo Spagnolo, è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Physics Reports”. Lo studio pubblicato costituisce un importante contributo

  • 8. RICERCA/Sulla rivista “Nature Communications” studio Unipa (44%)

    6-dic-2013 7.21.54

    RICERCA/Sulla rivista “Nature Communications” studio Unipa rivista, Nature Communications, Compagno Giuseppe La prestigiosa rivista scientifica ”Nature Communications” ha pubblicato nel numero del 29 novembre 2013 un articolo a firma di Giuseppe Compagno e Rosario Lo Franco, fisici teorici ... rivista scientifica ”Nature Communications” ha pubblicato nel numero del 29 novembre 2013 un articolo ... fra fisici teorici e sperimentali. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content

  • 9. RICERCA/Successo internazionale gruppo di architetture innovative per computer (44%)

    4-giu-2014 10.09.14

    RICERCA/Successo internazionale gruppo di architetture innovative per computer ricerca, Filippo Sorbello, innovazione, Pubblicati sulla più importante rivista scientifica del mondo nel settore dell’Ingegneria informatica, IEEE Transaction on Computers, due articoli sui coprocessori grafici basati ... . GIUSEPPE GRASSO Pubblicati sulla più importante rivista scientifica del mondo nel settore dell’Ingegneria ... da ricercatori del DIBIMEF e DICGIM. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content

  • 10. Sulla rivista “Le Scienze” articolo sulle Scienze spin-off Unipa (35%)

    18-giu-2018 11.26.39

    Sulla rivista “Le Scienze” articolo sulle Scienze spin-off Unipa ricerca, Le Scienze, spin-off Unipa, “Una miniera marina” è il titolo dei un articolo pubblicato sulla rivista scientifica “Le Scienze” di Maggio 2018. “L'articolo presenta l'esperienza maturata presso le saline di Trapani – spiega il prof. Giorgio Domenico Maria Micale, Ordinario di “Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici” Dipartimento dell'Innovazione Industriale e Digitale Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica

  • 11. Sulla rivista “Advanced Materials” studio in collaborazione con il Dipartimento STEBICEF (35%)

    12-lug-2018 14.43.40

    della ricerca è stato pubblicato in un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica “Advanced Materials

  • 12. Ricerca Unipa sulla meccanica quantistica è “Headline” di Physics World (35%)

    12-lug-2018 15.31.08

    Ricerca Unipa sulla meccanica quantistica è “Headline” di Physics World Ricerca, meccanica quantistica, Rosario Lo Franco, Fisici teorici dell’Università di Palermo, Rosario Lo Franco del Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici (DEIM) e Giuseppe Compagno del Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC), hanno recentemente pubblicato una ricerca sulla prestigiosa rivista scientifica Physical Review Letters dell’American Physical Society. Dato il suo interesse

  • 13. Articolo di Docenti dei Dipartimenti STEBICEF e SAAF sulla copertina di Agosto 2018 di “Insect Science” (35%)

    30-lug-2018 8.48.06

    Articolo di Docenti dei Dipartimenti STEBICEF e SAAF sulla copertina di Agosto 2018 di “Insect Science” Docenti, Dipartimenti STEBICEF e SAAF, Insect Science, Un gruppo di docenti dell’Università di Palermo è stato premiato con la copertina di Agosto 2018 del Volume 25 di Insect Science (Wiley Library), una prestigiosa rivista scientifica internazionale. L’importante riconoscimento è andato a un’équipe palermitana costituita da Barbara Manachini (SAAF), Giuseppe Bazan (STEBICEF), Rosario

  • 14. Al prof. Giovanni Grasso il riconoscimento “Paladini Italiani della Salute” per la ricerca scientifica sui tumori cerebrali (35%)

    9-nov-2021 9.35.18

    da ricercatori UniPa e di altri Atenei italiani, è stato pubblicato sulla rivista scientifica

  • 15. Atomi come nodi | Studio dei ricercatori del DiFC UniPa pubblicato su “Physical Review Letters” (35%)

    5-mar-2021 15.00.52

    sulla rivista scientifica “Physical Review Letters”. I ricercatori UniPa hanno dimostrato

  • 16. Termodinamica quantistica: studio UniPa pubblicato sulla cover di Physical Review Letters (35%)

    2-feb-2021 9.43.32

    Termodinamica quantistica: studio UniPa pubblicato sulla cover di Physical Review Letters articolo, notizia, unipa, DiFC, Physical Review Letters, Queen’s University La prestigiosa rivista scientifica Physical Review Letters ha dedicato la cover del numero di gennaio all’articolo “Reinforcement Learning Approach to Nonequilibrium Quantum Thermodynamics” su uno studio condotto nell’ambito della termodinamica quantistica, nato dalla collaborazione tra i gruppi di ricerca del Dipartimento

  • 17. RICERCA/Al Ricercatore Unipa Francesco Ciccia, il premio "Award 2013” (35%)

    7-giu-2013 9.59.59

    sulla autorevole rivista scientifica “Annals of Rheumatic Disease”. GIUSEPPE GRASSO Prestigioso ... with ankylosing spondylitis and subclinical gut inflammation”. /sites/portale/amministrazione/rettorato/stf04/.content/immagini/De-Leo-Giacomo-Ciccia-Francesco.jpg /sites/portale/_categories/notizia

  • 18. RICERCA/Su "New Scientist" il prof. Chella sulle macchine intelligenti (35%)

    8-mar-2013 13.44.34

    rivista scientifica "International Journal of Machine Consciousness" il cui fondatore

  • 19. RICERCA/Walk of Life, a Favignana con Dna a natura (35%)

    8-mar-2013 13.47.56

    in questi giorni sulla rivista scientifica Plos Genetics è stata proprio Maria Cristina

  • 20. EDITORIA/E-Review dell’Officina di Studi Medievali (35%)

    8-mar-2013 13.48.00

    EDITORIA/E-Review dell’Officina di Studi Medievali unipa, portale, universita Online il quinto fascicolo (8 Luglio - Dicembre 2010) della E-Review dell’Officina di Studi Medievali "Mediaeval Sophia - Studi e ricerche sui saperi medievali". La rivista, che ha tutte le autorizzazioni formali come pubblicazione periodica, ha aggiornamento semestrale e viene messa on-line a luglio ed a dicembre; si affianca alla rivista scientifica dell’Officina di Studi Medievali, "Schede Medievali